Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Borore, tomba dei giganti di Imbertighe

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Borore, tomba dei giganti di Imbertighe

Description

Il monumento si trova nelle campagne di Borore, tra le località di Su fangarzu e Giunchedu, accanto al nuraghe Imbertighe. Il suo stato di conservazione non è ottimale. Attualmente si possono ammirare soltanto la stele centinata e tre file di pietre delle ali che componevano l'esedra. Il Pinza ne parla come il "prospetto del più bel sepolcro di giganti che si conosce in Sardegna”. Le rappresentazioni grafiche di La Marmora e Mackenzie, studiosi che ebbero la fortuna di vedere il monumento quasi intatto, permettono una ricostruzione della pianta: un lungo vestibolo conduceva alla cella sepolcrale ed esternamente un'esedra molto spaziosa, con al centro la stele monolitica, completava il monumento. La camera sepolcrale appare oggi completamente ricolma di terra e, di conseguenza, non è visitabile. Il prospetto della stele è ripartito in tre riquadri: la parte più bassa, che reca l'apertura quadrata, il riquadro centrale e la parte superiore ad arco. Il monolite diventa sempre più sottile nella lunetta, scolpita con notevole precisione e levigata e convessa nella facciata posteriore. A poca distanza sorge il nuraghe monotorre Imbertighe, di cui si possono ammirare soltanto i pochi filari di pietra superstiti.

Date de réalisation

2009/05/20

ID

IDV_CFD_0001_0106

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer