Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Dorgali, Museo Archeologico, sala 1

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Dorgali, Museo Archeologico, sala 1

Description

Il Museo Archeologico si trova in una delle vie principali del paese, presso l'edificio delle Scuole Elementari. Nell'ingresso, affisse ad una parete, si possono consultare una cartina del territorio di Dorgali, che riporta i siti dei monumenti archeologici, da cui provengono tutti i reperti esposti nel Museo, e una tabella cronologica, che illustra, con dovizia di particolari, le varie fasi culturali succedutesi in Sardegna. Il percorso museale permette di ammirare testimonianze risalenti a vari perodi: prenuragico, nuragico, fenicio-punico, romano, altomedievale. Sono notevoli i reperti provenienti dal villaggio nuragico di Serra Orrios: matrici di fusione, lucerne, pintadere e ceramiche. I monili d'argento, di pasta vitrea e di bronzo, risalenti all'età fenicia, sono stati recuperati nella Grotta di Ispinigoli. Il periodo romano è attestato dai reperti, testimonianze del passaggio e dell'approdo di navi lungo le coste di Cala Gonone: ancore di piombo, pezzi di imbarcazioni, anfore, ecc... Anche il lingotto di piombo, ritrovato a Cartoe, risale all'epoca romana, precisamente a quella imperiale. Si tratta di un diploma militare, appartenuto al soldato mercenario sardo Tunila Caresius. Per il periodo altomedievale, si possono ammirare alcuni reperti, tra i quali le anfore di Sos Sirios. Nella sala 1 sono esposti materiali databili a un periodo compreso tra il Neolitico e l'Età Nuragica.

Date de réalisation

2009/04/16

ID

IDV_CFD_0001_0241

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer