Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

nucleo

Paleolitico inferiore filone senza bifacciali

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

nucleo

Matière et technique

Description

Nucleo ad un piano di percussione naturale di forma irregolare preparato su blocco di roccia riolitica (probabile comendite). Presenta pochi distacchi adiacenti unipolari che formano un fronte sub-rettilineo parziale. I prodotti ottenuti saranno piccole schegge a sagoma quadrangolare con negativi assiali sub-paralleli e talloni naturali ampi ed inclinati. Il nucleo presenta un basso grado di sfruttamento con circa la metà della superficie ancora interessata dal cortice. La morfologia dei distacchi e l'inclinazione degli stessi fanno ipotizzare una tecnica di scheggiatura con percussore duro, sebbene la materia prima, molto "vetrosa", e mai sottoposta a sperimentazioni di scheggiatura, appare facilmente lavorabile anche tramite percussore tenero. Stato di conservazione: intero

Description physique

unità di misura: mm; altezza: 87; larghezza: 67; profondità: 78; unità di misura: g; peso: 398

Date

12000 BP; 700000 BP

Titulaire des droits

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000236957

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer