Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tomba a camera

ambito punico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tomba a camera

Description

Tomba costituita da un pozzo verticale e cella aperta nel lato breve, a monte. La struttura è stata tagliata durante le attività estrattive in modo differente nei suoi vari punti, principalmente nei lati lunghi e lontano dalla parete d'ingresso alla camera. Il monumento è comunque conservato in gran parte; si distinguono due ordini di riseghe sui lati lunghi: il primo, posto alla quota più alta, si unisce sulla parete breve formando una cornice aggettante a sezione semicircolare; il secondo crea un incavo quadrangolare dai margini netti (largo 0.60 m, alto 0.20 m, profondo 0.20 m). La parte inferiore delle pareti del corridoio d'accesso non è stata spianata come il resto delle superfici; il fondo ha profilo irregolare rilevato da un risparmio. La porta d'accesso è danneggiata: l'architrave e lo stipite orientale sono lievemente sbreccati, lo stipite occidentale è invece rotto in più punti. Entrambi gli stipiti hanno larghezza minima, forse per la mancanza di spazio. La camera è ampia, ha pianta rettangolare ed è perfettamente centrata rispetto all'ingresso; il pavimento prosegue in continuità con quello del pozzo. Nelle pareti non ci sono brecce che mettono in comunicazione con le celle di altre tombe contigue, ma ben visibili sono tuttavia le tracce di vari tentativi di sfondamento delle pareti per accedere alle tombe adiacenti. Le pareti hanno superfici ben realizzate; conservano le tracce lasciate dagli strumenti utilizzati per lo scavo. Sono macchiate di muffa e, nei punti in cui c'è stato il contatto con la terra d'infiltrazione, sono scurite. Stato di conservazione: mediocre

Description physique

unità di misura: m; altezza: 1.11; larghezza: 1.80; MISN=2.18

Date

499 a.C.; 201 a.C.

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232102

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer