Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

scalpello

ambito neolitico-eneolitico Bonu Ighinu-Ozieri

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

scalpello

Matière et technique

Description

Si tratta di una pietra nera, probabilmente ossidiana, a grana media. Ha forma di ogiva a base rastremata; i margini laterali sono convessi, convergenti all'apice in forma di ogiva. Il margine prossimale, dove cioè è situato il tranciante (l'orientamento tuttavia è da ritenersi convenzionale), è stretto, rettilineo e leggermente obliquo. La superficie dorsale è bombata, mentre la ventrale piana e presenta un'antica scagliatura, in parte obliterata da una ulteriore levigatura o dall'usura. La sezione mediana è rettangolare,con lato superiore convesso. Il bisello, che ha un angolo di circa 35°, è leggermente asimmetrico, assiale e rettilineo. Tutte le superfici sono accuratamente levigate. I margini laterali sono piani. Nella parte ogivale è visibile una antica scagliatura. Aspetto semilucido. Stato di conservazione: intero

Description physique

unità di misura: mm; larghezza: 15; MISN=73; MISS=9; unità di misura: g; peso: 38

Date

4900 BC cal; 3500 BC cal

Titulaire des droits

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000236919

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer