Description
Situata nella zona orientale, poco più a est della Tomba XVIII, questa sepoltura è la più periferica della necropoli: è formata da un dromos seguito dal vano principale nel quale si aprono tre celle secondarie. Il dromos, irregolare in pianta (lungh. m 3.64), è orientato a est: il portello che introduce nella cella maggiore ha forma rettangolare ed è coperto da un breve padiglione. Questa cella, di pianta sub-ellittica, presenta le pareti molto degradate e completamente distrutte nel lato contrapposto all'ingresso, ove il vano si fonde con due celle laterali dando l'impressione di una vasto ambiente in totale disfacimento. Sulla parete di fondo della cella di sinistra, un portello quadrangolare definisce una nicchia poco profonda. Dei tre ambienti che si aprono nel vano principale, quello meglio conservato si trova nella parete destra - pianta quadrangolare (lungh. m 2,00; largh. m 1.80) - e vi si accede per un portello quadrangolare. Stato di conservazione: cattivo
Description physique
unità di misura: m; larghezza: 7.75; MISN=6.96
Droits
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1963/20/11
commentaires