Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Delle poetiche dicerie ouero Vaghissime descrittioni. Parte 1, e 2. Opera ad oratori, accademici, poeti, historici, filosofi professori di belle lettere, e predicatori, non solo vtile, ma anco necessaria. Autore il reu. sig. d. Giuseppe Maria Soresini romano

Soresini, Giuseppe Maria

Catégorie

Nature

Titre

Delle poetiche dicerie ouero Vaghissime descrittioni. Parte 1, e 2. Opera ad oratori, accademici, poeti, historici, filosofi professori di belle lettere, e predicatori, non solo vtile, ma anco necessaria. Autore il reu. sig. d. Giuseppe Maria Soresini romano

Description

Delle poetiche dicerie ouero Vaghissime descrittioni. Parte 1, e 2. Opera ad oratori, accademici, poeti, historici, filosofi professori di belle lettere, e predicatori, non solo vtile, ma anco necessaria. Autore il reu. sig. d. Giuseppe Maria Soresini romano

Description physique

16!, 284, 4! p. : ill., antip. e ritr. ; 8o

Note

Marca in fine (In cornice: uomo che si accosta ad Ulivo piegato dal vento. Motto: Noli altum sapere)<br>A p. 113 front. della pt. 2., a p. 213 altro front.: Aggiunta ... alla prima, e seconda parte delle sue poetiche dicerie, o siano vaghissime descrittioni<br>Segn.: croce8 A-S8<br>Antip. e ritr. con stemma dell'A. sono inc. in rame comprese nel fasc. croce8 mancante di una c<br>Front. stampato in rosso e nero

Nombres standard

Impronta: roda n'to e.la mabe (3) 1660 (R)

Date

1660

Place de publication

In Roma

Village

ITALIA

Langue

Un autre titre

Delle poetiche dicerie overo Vaghissime descrittioni parte 1.. e 2.

ID

IT\ICCU\UBOE\027720

Liens de ressources

Biblioteca universitaria di Sassari

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer