Andò, Roberto
Roma. Il segretario del principale partito di opposizione, Enrico Oliveri, si lascia prendere la mano dalla nostalgia, complici un'incipiente depressione e sondaggi negativi, e, all'insaputa della moglie Anna e del fedele collaboratore Bottini, fugge in Francia per raggiungere Danielle, la donna con cui a vent'anni aveva avuto una breve relazione. Anna e Bottini cercano di salvare il salvabile rivolgendosi al fratello gemello di Enrico, Ernani, professore di filosofia reduce da un ricovero in ospedale psichiatrico. Ernani, con assoluta naturalezza, prende il posto del fratello: rilascia interviste, fa comizi, presiede riunioni, portando nella prassi politica un vento rivoluzionario: è la creatività al potere, la poesia che inchioda gli avversari e fa sognare gli elettori. Ecco l'inizio di un misterioso passo a due in cui sono destinati a intrecciarsi il pubblico e il privato di due uomini, gemelli anche nell'amore per la stessa donna. Un match a distanza, la cui posta in gioco è la verità e la finzione del potere. Il trono vuoto / Roberto Andò
Catégorie
Nature
Titre
Des noms
Classe Dewey
Description physique
Nombres standard
Date
Place de publication
Village
Langue
Titre d\'opéra
Source
ID
Liens de ressources
Images
Vidéo
commentaires