Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi; con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene

Plinius Secundus, Gaius

Catégorie

Nature

Titre

Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi; con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene

Description

Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi; con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene

Description physique

57 [i.e. 55], [1], 1188 p. : 1 ritr. ; 4º

Note

Segnatura: a-b⁸ c¹² A-4D⁸ 4E¹⁰; omesse nella numerazione della prima sequenza le p. 54-55; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; ritratto di Domenichi sul frontespizio.

Nombres standard

Impronta: a,ia onel TAi gile (3) 1573 (R)

Date

1573.; 1573

Date d\'impression

1573

Place de publication

In Vinegia<br>[Stampa] In Venetia

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

Naturalis Historia

ID

IT\ICCU\BVEE\006210

Liens de ressources

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer