Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tempio

ambito romano

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tempio

Description

Il complesso non è più visibile, ma descrizione, analisi e riprese fotografiche sono disponibili da bibliografia (BIBH 00001752): complesso monumentale di cui, negli anni '30 del 1900 è stato messo in luce il podio di un tempio costruito con blocchi squadrati di calcare tramezzario messi in opera a secco e rinvenuti in un'altezza massima di 7 filari. L’orientamento dell’edificio seguiva la pendenza naturale del terreno. Intorno al podio erano presenti le tracce del recinto templare conservate a nord (in un tratto di circa 7 m) e sul lato occidentale, per 34 metri. I blocchi erano posati direttamente sulla roccia e, dove assenti, vi era traccia del loro alloggiamento sul calcare. In un tratto della porzione occidentale del recinto rimanevano le basi e il tratto inferiore dei fusti di quattro colonne, nello stesso calcare tramezzario. All’interno dell’area racchiusa dal recinto templare trovava posto un pozzo, scavato nel banco di roccia per circa 12 metri; sul fondo, scavata nella roccia, vi era una vaschetta rettangolare. Un secondo podio, più piccolo, si affrontava al primo, incastrandosi sotto questo. Nella stessa zona, resti di un battuto si impostavano direttamente sopra il banco di roccia, regolarizzato; sul battuto rimanevano alcuni blocchi calcarei, parte di una struttura non più presente. Tracce di una gradonata in pietraforte calcarea, ad andamento curvilineo, testimoniavano al presenza di una cavea teatrale. Numerosi canali e cunicoli interessano la zona, così come una grande cisterna a sezione trapezoidale. Stato di conservazione: dato non disponibile

Description physique

unità di misura: m

Titulaire des droits

proprietà Stato

ID

2000230088

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer