"Lo scioglimento dei ghiacciai, e il conseguente aumento delle masse degli oceani, riduce inesorabilmente la capacità di riflettere la luce verso l’atmosfera e aumenta la capacità di accumulare calore solare da parte del nostro Pianeta, innescando una dinamica progressiva. Jim Hansen, eminente climatologo nonché “storico” Direttore del Goddard Institute for Space Studies (GISS), ribadiva la necessità di prospettare “scenari alternativi” per impedire che la Terra diventi un pianeta completamente diverso da quello che oggi conosciamo. È esattamente la necessità di immaginare scenari alternativi a quelli attuali che ha ispirato fin dall’inizio il nostro lavoro. Ci piace pensare che questo spirito fondamentale, questa convinzione morale, possa ispirare l’opera degli scienziati e di quanti si occupano di tutela della biodiversità. Auspichiamo di vedere un domani, politici, economisti, statisti, rappresentanti delle comunità locali di tutto il mondo collaborare in uno sforzo coordinato per affrontare i grandi problemi che affliggono il Pianeta nel Terzo millennio. Con questo lavoro abbiamo cercato di proporre un metodo nuovo, fatto soprattutto di processi di elaborazione e di decisione, condivisi con un gran numero di altri protagonisti, a volte con storie e competenze diverse dalle nostre. Molte delle idee contenute in questo volume sono solo proposte ad uno stadio embrionale e necessiteranno di uno sforzo ulteriore da parte di una vasta platea di partner, alleati, soggetti sociali e portatori di interesse, per concretizzarsi in processi di trasformazione e di conservazione della biodiversità". (Nota dei curatori).
Dimensione file: 10139361 byte
Catégorie
Titre
Des noms
Note
Place de publication
Langue
Source
ID
Liens de ressources
Ressources numériques
commentaires