Description
L’ipogeo si apre sul fronte meridionale del Monte Airadu, in un punto di forte pendenza. È costituito da quattro celle disposte secondo uno schema planimetrico a “T” (anticella, vano principale e due celle secondarie). L'anticella è in parte occultata dai crolli del soffitto e dal deposito di terra presente in tutta la sepoltura. La camera principale presenta una pianta rettangolare (lungh. m 3,60; largh. m 1,45) con un pilastro in posizione decentrata verso sinistra; nei lati corti del vano, a est e a ovest, si aprono, in posizione sopraelevata, le due celle secondarie, di forma quadrangolare. L’ambiente principale è caratterizzato da numerosi elementi architettonici e simbolici scolpiti: nel soffitto è presente la rappresentazione di un tetto a doppio spiovente con trave centrale in rilievo e travetti laterali; nelle pareti nord e sud sono presenti undici protomi taurine in stile rettilineo, alcune delle quali capovolte; la parete nord è adornata, oltre che dai motivi corniformi, anche da una falsa porta. Stato di conservazione: cattivo
Description physique
unità di misura: m; altezza: 1.45; larghezza: 6.40; MISN=1.50
commentaires