Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Fili di memoria

Cover Fili di memoria mp4 [h264] [360x360]

Catégorie

Titre

Fili di memoria

Description

Filmato che illustra, attraverso interviste, immagini di repertorio e brani originali, la storia della Sardegna a partire dagli inizi del Novecento. Si spazia dai documenti sonori relativi al discorso tenuto da Grazia Deledda in occasione del conferimento del premio Nobel (1926), all'inaugurazione (18/12/1938), da parte di Mussolini, della città di Carbonia, alle prime trasmissioni di Radio Sardegna (1943), al messaggio del ministro Emilio Lussu ai soldati italiani (1946). Sul versante dei filmati è proposta la sequenza della processione di Sant'Efisio nella Cagliari distrutta dai bombardamenti del 1943 e numerosi brani tratti da "Sardegna quasi un continente" (1961) e "La civiltà nuragica" (1967) di Marcello Serra, "La Sardegna: un itinerario nel tempo" (1963) di Giuseppe Dessì, "Dentro la Sardegna" (1968) di Giuseppe Lisi.

Note

Il testo "filo di memoria" è tratto da una presentazione di Guido Strazza sul cucire di Maria Lai. I repertori audio e video sono tratti dall'Archivio Rai Sardegna. Produttori esecutivi Maccioni Cristina e Martis Stefania; ideazione e progetto Cannas Romano.

Droits

© Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.

Conditions d\'utilisation

Tutti i diritti riservati

ID

66843

Ressources numériques

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer