Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Il Gennargentu visto da Margiani Pubusa

Secci Dionigi

Arrivando sulla punta Margiani Pubusa, raggiungibile tramite il sentiero Montarbu - Anello di Perda Liana (T-113), ci si trova davanti una vista panoramica a 360 gradi, ed è possibile spaziare da Perda Liana al Gennargentu sino alle coste Ogliastrine e nell'entroterra Barbaricino. Una meraviglia, per l'escursionista e per i visitatori della Foresta Demaniale di Montarbu.

Catégorie

Titre

Il Gennargentu visto da Margiani Pubusa

Description

Il perimetro del Complesso Forestale di Montarbu (Seui) ospita aree di interesse naturalistico ed archeologico di straordinaria importanza come l’imponente falesia calcarea del Tonneri, culminante con la maestosa cima del Margiani Pubusa che con i suoi 1324 metri è la massima altitudine del territorio, l’area archeologia di S'Orgioloniga dove si trovano i resti di una fonte sacra e di un insediamento nuragico e da dove è possibile ammirare uno splendido panorama, ed il nuraghe di Analù. La Foresta Demaniale è attraversata da numerosi corsi d’acqua tra i quali il più importante è naturalmente il Flumendosa, che costituisce il limite nord del Complesso Forestale. Altri corsi d’acqua, che sono a carattere perenne e traggono quasi tutti origine dal massiccio calcareo sono il rio Ermolinos, il rio Funtana d’Oru ed il Liscerzu. Numerose sono anche le sorgenti che sgorgano in grande abbondanza nell'area dei calcari; tra le più importanti ricordiamo le sorgenti di Funtana d'Oro, Strumpu Seidi, S'Orroli, Pirarba, Is Medduris, Nuletta, Middai e Funtana Dorada.

Conditions d\'utilisation

Alcuni diritti riservati

ID

603636

Étiqueter

Plus d\'information

Dimensione file: 11775994 byte Formato: 5184x3456 pixel


Ressources numériques

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer