Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

[Titre absent]

produzione ottocentesca

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

[Titre absent]

Matière et technique

Description

Il rocchetto è montato su una base rettangolare in legno con piedini angolari a sezione quadra, all’interno della quale è situato il condensatore. Lo strumento si presenta come un cilindro adagiato orizzontalmente sul piano della base, con bordi sporgenti in legno verniciato di nero e il cui asse è costituito da un fascio di fili di ferro dolce. Sul cilindro sono avvolti due solenoidi concentrici in filo di rame; il solenoide esterno, detto secondario, è rivestito di vernice nera isolante. Sempre sul piano della base, accanto al rocchetto, si trova l’interruttore a martelletto costituito da due colonnine in ottone, una delle quali supporta la vite di contatto, mentre l’altra regge la lamina elastica con punta platinata e martelletto cilindrico in corrispondenza del nucleo del rocchetto. Nell’angolo anteriore destro del piano della base sono collocati due reofori per il collegamento alla sorgente di corrente continua; tra di essi è montato un commutatore costituito da un cilindro isolante di ebanite rotante tra due piastrine verticali d’ottone. Stato di conservazione: discreto

Description physique

unità di misura: cm; altezza: 11; larghezza: 11; MISN=22

Date

1883

ID

2000221350

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer