Description
Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. La struttura è ben conservata sin dalla superficie del piano di calpestio a partire dal quale è stata scavata. Grande cura è stata impiegata nella realizzazione delle superfici, rettilinee e perfettamente lisciate; i difetti che queste ultime riportano sono riferibili allo stato della roccia, naturalmente attraversata da filoni di materiale meno compatto. Un ordine di riseghe, larghe e ben squadrate, corre sui lati lunghi e si uniscono su quello breve in cui si apre la camera sepolcrale, definendone l'architrave d'ingresso. Il pavimento del corridoio d'accesso è ben livellato; si arresta davanti alla cella con un piccolo gradino a scendere. Lo stipite occidentale della porta d'ingresso ha un taglio netto al centro; è stato forse rotto in occasione delle operazioni di rimozione del portello di chiusura. La camera sepolcrale si sviluppa in asse con il corridoio d'accesso; ha pareti rettilinee, ben rifinite, e piano pavimentale ottimamente livellato. Le pareti sono scurite sino ai livelli in cui sono state a contatto con la terra d'infiltrazione e ne hanno assorbito il colore. Stato di conservazione: discreto
Description physique
unità di misura: m; altezza: 1.18; larghezza: 2.23; MISN=2.27
Titulaire des droits
proprietà Ente pubblico territoriale
Droits
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
commentaires