Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tomba a camera

ambito punico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tomba a camera

Description

Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve, a monte. La struttura è stata danneggiata durante le attività estrattive e in occasione dell'apertura della strada, che la lambisce. Vi sono due ordini di riseghe che corrono sui lati lunghi; a quello più alto corrisponde, nella parete breve in cui si apre la cella, un incavo largo quanto la parete e profondo pochi centimetri. Il secondo ordine invece prosegue e si congiunge sopra la porta d'ingresso. Verso la parete breve del fondo le riseghe sono modellate a punta e salgono verso l'alto. Il fondo del corridoio d'accesso è irregolare, in pendenza verso la cella. L'ingresso è ottimamente realizzato e ben conservato; gli stipiti proseguono con una sorta di scivolo verso il pavimento del corridoio. L'architrave è leggermente sbreccato. La camera ha pianta rettangolare e si sviluppa verso ovest. A questa si accede attraverso un alto gradino a scendere (0.60 m circa); la parete occidentale è interamente occupata da un grande bancone, lungo quanto la parete e largo 0.48 m. La superficie del bancone è lavorata in modo che la parte terminale, verso la parete di fondo, sia sollevata di pochi centimetri. La parete a cui si appoggia il bancone non è dritta: al centro c'è stato un ulteriore scavo, forse rimasto incompiuto, mirato forse ad allargare lo spazio. A differenza di altri casi, l'incompiutezza dello scavo non corrisponde a una non rifinitura delle pareti, che sono, nel pozzo e nella cella, ben lisciate. Il piano pavimentale della camera è irregolare, con una gobba al centro e una accentuata pendenza verso la parete di fondo. Stato di conservazione: mediocre

Description physique

unità di misura: m; altezza: 1.54; larghezza: 1.74; MISN=2.07

Date

499 a.C.; 201 a.C.

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232139

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer