Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Nuoro, corso Garibaldi

Ballero Antonio

Nuoro, corso Garibaldi

Catégorie

Titre

Nuoro, corso Garibaldi

Description

Nuoro, particolare del corso Garibaldi: lo scatto raffigura un gruppo di uomini e donne in abiti tradizionali. La via Majore, come era denominato anticamente il corso, aveva origine esattamente nel punto detto comunemente Ponte ’e ferru, per concludersi nell’attuale piazza San Giovanni. Oltre ad essere l’arteria principale della città , la via Majore rappresentava anche la linea ideale di confine tra i due quartieri principali, San Pietro, residenza dei pastori, e Seuna, dei contadini.

Note

«e il corso, ricoperto di lastre levigate è, a mio parere, nel suo genere, il più bello in Sardegna. Seduti davanti a un bar, si possono osservare i costumi tradizionali di tutto il circondario, dalle prime ore del mattino fino al tramonto, e non ci si stanca nel vedersi passare davanti belle donne dalle sopracciglia scure, uomini che, audaci, le osservano e vecchi patriarchi con occhi ancora indomiti e lampeggianti», M.L. Wagner, "Immagini di viaggio dalla Sardegna" [1908], Nuoro, Ilisso, 2001, pp. 80-81. All'interno del fondo Ballero è presente un'altra immagine che rappresenta lo stesso soggetto nella medesima situazione: le due fotografie devono essere state scattate a breve distanza l'una dall'altra.

ID

199123

Étiqueter

Plus d\'information

Dimensione file: 17499164 byte Formato: 3519x4961 pixel


Ressources numériques

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer