Saragat Giovanni, Rey Guido
"Giunge all'albergo di montagna che è in cima alla valle ed è punto di partenza per ascensioni d'importanza preannunziato da lettere, da telegrammi e preceduto dalle guide, le sue fidate, arrivate la sera prima a piedi, per valichi alpini da Courmayeur o da Valtournanche. Non si serve di guide della valle perchè possono tradirlo svelando il segreto della meditata impresa e compieerla magari coll'alpinista rivale il quale la pretende ad essere il sultano in alpinismo in questa regione; un sultano gelosissimo delle poche punte ancora vergini in questa catena di monti e che egli si riserva con studiata parsimonia per le future campagne [...]" (dal primo capitolo) I racconti riuniti sotto il titolo "Famiglia alpinistica. Tipi e paesaggi" apparvero nel 1904, pochi anni dopo la raccolta "Alpinismo a quattro mani" (1898) che segna l'inizio della collaborazione artistica fra Giovanni Saragat e Guido Rey. Ritroviamo qui il clima letterario (e la suddivisione dei ruoli) della prima prova: Giovanni Saragat più ironico e disincantato, Guido Rey, lirico cantore di una montagna profondamente amata, onorata con la pratica alpinistica e con il racconto che descrive le imprese e celebra i mitici protagonisti di una stagione irripetibile.
Dimensione file: 3204994 byte
Catégorie
Titre
Des noms
Note
Place de publication
Langue
Source
ID
Liens de ressources
Ressources numériques
Images
commentaires