Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Sami

Sami

Le lingue sami sono parlate dalle popolazioni lapponi in un'area molto vasta che comprende Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia.

I Lapponi sono il popolo tribale più noto di tutta l'Europa. Si tratta di un gruppo nomade presente in Finlandia, Svezia (10-20.000 individui), Norvegia (4-6.000 individui) e Russia (2.000 individui stanziali e cristiani ortodossi) per un totale di circa 50.000 individui presso i quali è ancora viva una lingua non indoeuropea di ceppo ugrofinnico (affine quindi al finlandese).

Questa lingua appartiene alla classe delle lingue uraliche. Le varietà si possono classificare in due gruppi: le lingue sami occidentali e orientali. Tra le occidentali si annoverano il sami meridionale, quello di Ume, di Lule, di Pite, settentrionale. Tra le orientali il sami di Inari, Kemi, skolt, di Akkala, di Kildin e di Ter.

Le tradizioni del popolo sami oramai sembrano cedere il passo alla modernizzazione, anche a causa della grande estensione del territorio. L'area di insediamento è estesa a tutta la calotta artica, pertanto politicamente è situata in Norvegia, Svezia, Finlandia, Russia e Groenlandia.

Spesso si è proibita l'utilizzazione della lingua sami. Già nel secolo scorso vennero prese le prime iniziative a favore delle popolazioni lapponi, ma solo è verso la metà degli anni quaranta di questo secolo, che venne istituita la Sallskapet Same-Atnam (Società Culturale Lappone), la quale provvide alla normalizzazione ortografica dei principali gruppi linguistici lapponi.

Actualizar

11/5/2023 - 16:44

Comentario

Escribir un comentario

Enviar