Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Quattro episodi del ritrovamento della madonna di bonaria, madonna di bonaria (rilievo, ciclo)

Categoria

Genere

Titolo

Quattro episodi del ritrovamento della madonna di bonaria, madonna di bonaria (rilievo, ciclo)

Soggetto Geografico

Descrizione

I quattro bassorilievi rappresentano altrettanti episodi relativi al ritrovamento della cassa contenente il simulacro ligneo della Madonna. Nel primo in ordine cronologico è raffigurato un grande veliero nel mare in tempesta; vengono gettati diversi oggetti tra cui la cassa. Nel secondo il mare si è placato e dinanzi al veliero degli uomini su un piccola barca cercano di raggiungere la cassa. Nel successivo la cassa, tra due barche in primo piano, approda nel porto di Bonaria, dove attende una piccola folla; in secondo piano il veliero e, a destra, il convento e il Santuario di Bonaria. In fondo si apre una veduta delle mura e della città di Cagliari, nel mezzo si scorge la cattedrale e a sinistra una torre pisana. Nel quarto e ultimo episodio in primo piano diversi personaggi inginocchiati e, in due momenti, a sinistra il trasporto della cassa e a destra il simulacro della Madonna con il Bambino esposto all'adorazione dei religiosi. Lo sfondo architettonico è dato dal convento e dal Santuario di Bonaria; in alto a sinistra si vede un vascello.. Personaggi: Madonna di Bonaria

Descrizione Fisica

altezza: 98; larghezza: 12

Data

prima metà sec. XVII; 1600 - 1649

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00050598

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia