Descrizione
Il monumentale crocione è composto da un poderoso nodo a tempietto (macolla) ottagonale a triplo ordine: nel primo entro edicole sono statuette dei quattro dottori della Chiesa alternate a scene in bassorilievo del Vecchio Testamento raffigurante Sacrificio di Isacco, Erezione del serpente di bronzo nel deserto, Giuditta e Oloferne, Davide e Golia. Nel secondo ordine doppie quadrifore, nel terzo transenne traforate. La croce ha i bracci percorsi da eleganti volute e i bordi decorati da motivi a traforo terminanti in quattro formelle raffiguranti il pellicano con i piccoli, la Vergine, San Giovanni e la discesa di Cristo agli inferi. Nel verso, intorno all'immagine di Maria col Bambino, su una mensola con un angelo che regge lo stemma cagliaritano, i quattro evangelisti. E' sorretta da una base lignea ottocentesca.
Descrizione Fisica
altezza: 130; larghezza: 70; varie: base: 120 X 70
Data
fine/inizio secc. XV/ XVI; 1490 - 1510
Diritti
Proprietà ente religioso cattolico
Commenti