Descrizione
La chiave, in aggetto sull' incrocio dei costoloni, conserva sul disco inferiore una discreta leggibilità. La fascia fitomorfa a foglie inflesse susseguentesi o affrontate, racchiude dentro una piatta fettuccia il motivo centrale in leggero rilievo: una rosetta quadrangolare inscritta in una circolare. Le arricciature e le sagome del testo più interno, benchè abbianoperduto in incisività e nettezza, danno tuttavia modo distabilirne il valore decorativo in rapporto ad altri partiti scultorei del medesimo ambiente.
Data
fine/inizio secc. XVI/ XVII; 1590 ca. - 1610 ca
Diritti
Proprietà ente religioso cattolico
Commenti