Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Altare

Categoria

Genere

Titolo

Altare

Soggetto Geografico

Descrizione

L’altare è realizzato in pietra e stucco dipinto a finto marmo, con gradini in marmo bianco e fastigio curvilineo terminante in volute laterali, alla fine del quale vi è un vaso sacro da cui si erge la croce. Nella lunetta superiore è dipinta la figura coronata di San Costantino, con spada e vessillo, mentre sui riquadri ricavati tra le lesene che fingono una partizione di quattro pilastri pendono festoni di fiori. . La figura di San Costantino, dipinta nella lunetta in sommità dell'altare, si mostra con spada e vessillo. Tale santo è venerato soprattutto nelle regioni che più forte vissero l’influsso bizantino, come la Sardegna, legata alla sua figura da un culto profondo che ha forse il suo apice nel santuario di Sedilo e nell’Ardia a lui dedicata, nonché in quella di Pozzomaggiore

Descrizione Fisica

UNR

Data

inizio XX; 1900 ca - 1910 ca

Lingua

Diritti

Dato non disponibile

ID

20 00243883

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia