Descrizione
Il dipinto, realizzato ad olio su tela, è collocato in sagrestia, nella parete destra. . Il santo carmelitano è raffigurato sullo sfondo di un paesaggio campestre nel quale, in basso a sinistra, è possibile intravedere il profilo di una cittadina, non ben identificabile. Indossa la tipica veste carmelitana e sulla mantelletta bianca è presente una decorazione con tralci di rose (simbolo del suo misticismo). Il volto, aureolato, è meditativo ed estatico. Con una mano indica il cielo, mentre con l'altra sostiene il Crocifisso (in riferimento alla famosa risposta che diede al Signore quando gli domandò quale ricompensa avrebbe voluto per le sue sofferenze)
Descrizione Fisica
cm, altezza: 85; larghezza: 65
Data
seconda metà XVIII; 1750 ca - 1790 ca
Commenti