Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fortezza vecchia (fortezza)

Categoria

Genere

Titolo

Fortezza vecchia (fortezza)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Il complesso architettonico è ubicato nel punto più a Sud della costa orientale della Sardegna, il capo Carbonara, da cui si avvia il grande golfo di Cagliari. Questa particolare collocazione geografica è certamente il motivo del grande interesse che l'edificio ebbe nel corso dei secoli. Posto su posizione elevata su uno sperone roccioso, l'edificio è accessibile da un solo sentiero che conduce fino all'ingresso. Questo è un semplice portale in pietra, ricavato sul lato Nord di un ampio recinto di forma irregolare sui cui muri si rilevano tracce di antichi camminamenti. Un lato del piazzale è chiuso dalla fortezza vera e propria che si presenta di forma stellare con asse di simmetria orientato verso Nord Ovest – Sud Est. Il nucleo centrale dell'edificio, di forma inizialmente triangolare e probabilmente di epoca anteriore, è coperto con volta a padiglione in pietra e funge da elemento di raccordo attraverso archi a tutto sesto delle quattro torri poligonali che lo fasciano interamente e che appaiono oggi parzialmente crollate. Tre di queste torri presentano il vertice più esterno ad angolo acuto, realizzato in ossequio alle ormai consolidate tecniche difensive secentesche, e presentano sulle parti alte alcune sottili feritoie orientate a Nord, Sud-Ovest, Sud-Est e Nord-Ovest, che costituiscono le uniche aperture degli angusti spazi interni. La quarta torre, che si affaccia all'interno del recinto, presenta a circa cinque metri d'altezza un'ampia apertura che probabilmente costituiva l'unico accesso alla costruzione. Attualmente vi si accede passando per uno stretto ingresso di fortuna nella torre di N-O, raggiungibile da un camminamento del muro di cinta. Sotto questo piano esiste un seminterrato accessibile oggi attraverso una botola ricavata nel solaio in legno e certamente utilizzata come deposito

Descrizione Fisica

strutture verticali: in muratura pietra a pezzatura mista; strutture di orizzontamento: volta; solaio (in pietra; in legno); pavimenti: in cotto

Data

intero bene (XV - XV); intero bene (XVI , 1572 post - XVI, 1599 ante); intero bene (XVIII , 1720 - XVIII, 1720); intero bene (XVIII , 1770 - XVIII, 1770); intero bene (XX , 1968 - XX, 1975); intero bene (XX , 1977 - XX, 1977)

Lingua

Diritti

Proprietà stato

ID

20 00030830

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia