Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Oratorio di santa croce (oratorio)

Categoria

Genere

Titolo

Oratorio di santa croce (oratorio)

Soggetto Geografico

Descrizione

L'Oratorio ha pianta a croce latina, con annesso il volume della sacrestia. Vi si accede attraverso una gradinata centrale in pietra che porta all'ingresso segnalato da una cornice decorata a bassorilievo. In asse si apre una finestra rettangolare. La copertura è a capanna, termina con una cornice di coronamento che, con le due lesene laterali, delimitano l'insieme. Al di sopra delle lesene sono poste due statue in pietra rappresentanti angeli e al centro, il campaniletto a vela presenta una croce greca e la campana. La copertura a capanna è coperta da tegole marsigliesi, Le volte sono a botte, con unghie sulle aperture laterali, e sostenute da archi con conci in chiave. L'interno si presenta come un locale completamente imbiancato, con pavimento a decori geometrici bicromi realizzati con marmette in cemento. Un bell'altare ligneo è l'unico elemento decorativo dell'insieme, mentre non sono più presenti altari laterali ed altri elementi d'arredo spostati altrove

Descrizione Fisica

strutture verticali: blocchi regolari pietrame locale e calce; strutture di orizzontamento: volta (a botte), intero bene; coperture: a tetto (a falde a 2 falde, lignea ); scale: scala d'accesso (d'accesso (esterno) ad una rampa, pietra), esterna; pavimenti: in cemento (marmette) a riquadri; elementi decorativi: fregio; cornice; cornice (con acroteri; bassorilievo, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; navata principale, esterna; esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, granito), prospetto principale

Data

intero bene (XVI , 1553 - XVI, 1587); carattere generale (XVIII , 1707 - XIX, 1871); carattere generale (XX - XXI)

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00146282

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia