Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Nuraghe sa domu beccia (nuraghe, struttura di fortificazione)

Ambito nuragico (analisi tipologica)

Categoria

Genere

Titolo

Nuraghe sa domu beccia (nuraghe, struttura di fortificazione)

Soggetto Geografico

Descrizione

Il nuraghe è costituito da un mastio (A) preceduto da un cortile di pianta subtrapezoidale (G) e circondato da un bastione con sei torri (B, C, D, E, F, H), che conferisce alla struttura uno schema trilobato. Intorno al bastione corre un antemurale turrito ad andamento spezzato irregolare con torri disposte ai vertici (I, L, M, N, O, P). L’ingresso al bastione è sul lato Sud, attraverso un breve corridoio che immette nel cortile interno dotato di un pozzo per l’approvvigionamento idrico. Nel cortile si aprono sei accessi ad altrettanti ambienti, le camere interne delle torri. Questi vani sono disposti a gruppi di due sul lato orientale (torri C e D) e su quello occidentale (torri E ed F). Il lato meridionale è occupato dalla torre H di dimensioni inferiori rispetto alle altre. Nel lato settentrionale del cortile si trova l’ingresso al mastio o torre centrale, mentre nello spazio retrostante, la torre B, chiude il bastione sul lato Nord-Est e si collega alla cinta muraria esterna. All’interno dell’antemurale, ad Est del bastione, sono presenti due capanne

Descrizione Fisica

m, altezza 3; varie: Diametro del mastio, 13 [MISU = m]

Data

Età del Bronzo-Età moderna

Lingua

Diritti

Proprietà mista pubblica/ecclesiastica

ID

20 00243404

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia