Titolo
Fossile (foglia, associazione fossile)
Descrizione
Plantae; Plantae, Magnoliophyta; Magnoliophyta, Magnoliopsida; Magnoliopsida, Fagales; Fagales, Fagaceae; Fagaceae, Quercus; Quercus, Quercus myrtilloides; Quercus weberi .Sono presenti due impronte di foglia di angiorperma riconosciute, più una terza impronta non identificata. La prima ha morfologia lineare-lanceolata, con margine fogliare intero o leggermente ciliato. Nervatura centrale visibile, secondarie obliterate. Apice appuntitio. Dim: 42x10 mm. Della seconda impronta è visibile solamente la parte superiore. Probabilmente la morfologia fogliare è ovata. Il margine è intero o leggermente seghettato. Il rachide è visibile, le nervature secondarie non sono diagnosticabili. Apice non conservato. Dim.: 10x8 mm. La terza impronta, nel campione col numero 1, non è completa. Rachide visibile.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna
Descrizione Fisica
cm; g, altezza: 3,5; larghezza: 6; lunghezza: 10; peso: 180
Data
Cenozoico, Neogene, Miocene
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti