Titolo
Fossile (invertebrato, bivalve, esemplare)
Descrizione
Animalia; Animalia, Mollusca; Mollusca, Bivalvia; Bivalvia, Pterioida; Pterioida, Pinnidae; Pinnidae, Pinna; Pinna, Pinna pernula; Pinna brocchii .Il reperto è costituito da due modelli interni di bivalve di medie dimensioni, circa 9,0 cm di altezza e 5,0 cm di lunghezza. I modelli appaiono di forma cuneiforme con umboni anteriori terminali e ornamenti radiali. Non sono visibili ulteriori elementi diagnostici. La matrice è un calcare compatto tipico della "Pietra Forte" della "Colline di Cagliari".. località di raccolta - sconosciuta
Descrizione Fisica
cm; g; cm; g, altezza: 9,5; 7,5; lunghezza: 4,5; 4,3; spessore: 4,5; 3,7; peso: 220; 120; validità: ca; ca; ca; ca
Data
Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano - Messiniano inferiore
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti