Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Bivalvia, .Il reperto è costituito da due frammenti di calcare perfettamente combacianti lungo una superficie, contenenti una ricca associazione a bivalvi. In particolare su un campione sono presenti i modelli delle conchiglie, mentre sull'altro campione sono presenti le impronte dei medesimi esemplari. Le conchiglie si presentano di medio-piccole dimensioni, circa 1,5x1,2 cm, lisce o con rare ornamentazioni radiali, colore giallo ocra ed evidenti tracce di alterazione. Le relative impronte appaiono lisce e a causa del cattivo stato di conservazione non si riconoscono elementi diagnostici. I frammenti di colore grigio-giallo ocra, presentano delle superfici tagliate e levigate. Sono presenti microfratture.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Veneto (VI)

Descrizione Fisica

cm; g; cm; g, larghezza: 9,7; 9,7; lunghezza: 11,0; 11,0; spessore: 2,7; 2,5; peso: 520; 510; validità: ca; ca; ca; ca

Data

Mesozoico, Triassico, Inferiore

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00191518

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia