Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (calcare a microfossili, foraminiferi, associazione fossile)

PERIODO REPUBBLICANO

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (calcare a microfossili, foraminiferi, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Protozoa, Foraminifera, Polythalamea, Rotaliida, Nummulitidae, .Il reperto è costituito da due frammenti di calcare contenente un'associazione fossile di macroforaminiferi. Gli individui che compongono il campione sono numerosi e presentano dimensioni variabili con diametro compreso tra pochi millimetri fino ad un massimo di circa 0,5 cm. Il guscio è pianospirale, involuto con elevato numero di giri, forma discoidale-lenticolare, con numerose camere semplici divise da setti. Si riconoscono sia sezioni trasversali che longitudinali. I singoli individui presentano colorazione grigio chiaro, la matrice invece è marrone scuro-arancione. Il campione presenta un cattivo sato di conservazione, gli individui sono piccoli e poco visibili. Non si riconoscono elementi morfologici diagnostici.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (NU), Cuccuru 'e Paza

Descrizione Fisica

cm; g; cm; g, larghezza: 8,0; 4,2; lunghezza: 11,0; 7,2; spessore: 2,5; 1,4; peso: 310; 28; validità: ca; ca; ca; ca

Data

Cenozoico, Paleogene, Eocene inferiore, Ypresiano

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190875

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia