Titolo
Fossile (calcare a microfossili, associazione fossile)
Descrizione
Protozoa; Protozoa, Foraminifera; Foraminifera, Polythalamea; Polythalamea, Rotaliida; Rotaliida, Acervulinidae; Amphisteginidae, Sphaerogypsina; Amphistegina, .Il reperto è costituito da un'associazione a foraminiferi bentonici in un calcare detritico. Il reperto ha forma subrettangolare con due superfici tagliate e levigate di colore giallo-grigio. I foraminiferi hanno piccolissime dimensioni, sono costituiti da un guscio lenticolare, compresso, con camere equatoriali arcuate, superficie esterna liscia. Gli organismi sono visibili anche in sezione trasversale.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS)
Descrizione Fisica
cm; g, larghezza: 6,3; lunghezza: 10,5; spessore: 4,8; peso: 550; validità: ca; ca
Data
Cenozoico, Neogene, Miocene, Burdigaliano superiore
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti