Titolo
Fossile (invertebrato, teca di echinide, esemplare)
Descrizione
Animalia, Echinodermata, Echinoidea, Clypeasteroida, Astriclypeidae, Amphiope, Amphiope pallavicinoi .Un unico esemplare con teca appiattita, dal contorno sub-circolare, lievemente più stretto anteriormente; si osservano tre incisure in corrispondenza degli ambulacri II, III e IV. Faccia inferiore piana con peristoma e periprocto non chiaramente distinguibili; ambulacri petaloidi larghi e corti. Sono presenti due lunule sub-ovali con disposizione trasversale. Il fossile, di colore grigio-beige, si presenta in mediocre stato di conservazione poichè in origine frammentato in più punti e in seguito restaurato con l'utilizzo di colla vinilica. Manca inoltre l'ambulacro I e una porzione della lunula sinistra. Nella superficie aborale si osservano chiaramente le placchette dell' interambulacro 3 .. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Cuccuru Tuvullau
Descrizione Fisica
cm; g, altezza: 1; larghezza: 9,4; lunghezza: 8,8; peso: 100; validità: ca; ca
Data
Cenozoico, Neogene, Miocene
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti