Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, associazione fossile)

anonimo

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Bivalvia, .Il campione può essere definito come un impasto di valve di lamellibranchi (bivalvi) tenuti assieme da una matrice di origine carbonatica. Sulla superficie posteriore del campione si possono notare delle formazioni cristalline. Le valve provengono da diverse specie e si presentano con orientazioni diverse. Si vede la superficie interna di una valva di ostreide e due valve, con molta probabilità di pettinide, con coste radiali sia sulla superficie che sulle orecchiette. La più vicina alla valva di ostreide misura all'incirca 3,2x3 cm e conta 19 coste visibili; l'altra, spostata lateralmente, è incompleta e si contano almeno 11 coste. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), M.te Urpinu

Descrizione Fisica

cm, altezza: 6,65; larghezza: 10,5; lunghezza: 15,7; peso: 860 g

Data

Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano-Messiniano inf.

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190435

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia