Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, esemplare)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, esemplare)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Cephalopoda, Sepiida, Spirulirostrina, .Il campione è costituito da una marna argillosa grigia con macchie giallo-arancioni. Il fossile, rappresentato dal modello interno del fragmocono di un cefalopode, è limonitizzato e incompleto in quanto manca la porzione anteriore o parte di essa. La regione posteriore è danneggiata, non è visibile il rostro con apofisi ventrale e ali laterali e non è apprezzabile l'avvolgimento della parte terminale del fragmocono. Sulla superficie si osservano delle linee trasversali ma non è possibile definire chiaramente di cosa si tratti a causa dello stato di conservazione e della probabile presenza di residui di conchiglia (le porzioni più scure sulla superficie del fossile). Misure del fossile: ca 7,5x1,6cm. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Fangario

Descrizione Fisica

cm, altezza: 1,5; larghezza: 4,00; lunghezza: 9,1; peso: 90 g; validità: ca

Data

Cenozoico, Neogene, Miocene, Langhiano med?- Serravalliano inf

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190427

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia