Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, esemplare)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, esemplare)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Cephalopoda, Nautilida, Nautilidae, Aturia, aturi .Campione di forma subcircolare contenente il modello interno del fragmocono di un cefalopode con conchiglia planispirale, involuta di forma discoidale. Il modello è incompleto e sembra mancare totalmente la camera d'abitazione situata nella regione anteriore. L'esemplare si presenta coricato su un fianco e mostra la regione laterale e parte di quella ventrale. Sono ben visibili le suture (almeno 6), dovute alla saldatura dei setti con la parete interna, ad andamento sinuoso formanti una sella ventrale (con la convessità rivolta in avanti) parzialmente visibile, seguita da un lobo laterale (con la concavità in avanti) stretto ed appuntito, un'ampia sella laterale ed un lobo che decorre sulla depressione ombelicale dorsale. In direzione dell'ultima camera sembra presente un frammento della conchiglia. La matrice, un calcare marnoso - arenaceo, è di colore beige. Il fossile ha circa le seguenti dimensioni: 3,5x2,7cm.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), San Michele

Descrizione Fisica

cm, altezza: 4,8; larghezza: 8,2; lunghezza: 6,9; peso: 260 g; validità: ca

Data

Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano-Messiniano inf

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190415 1

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia