Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, serie)

CIVILTA' PUNICA

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, serie)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia; Animalia, Mollusca; Annelida, Bivalvia; Polychaeta, Arcoida; Sedentarida, Glycymerididae; Serpulidae, Pectunculus; Serpula, .La serie è formata da un esemplare completo di entrambe le valve e da una singola valva di piccole dimensioni. L'esemplare completo presenta le valve deformate ed in parziale connessione anatomica a causa di un leggero slittamento lungo il piano di commessura e la superficie di entrambe le valve è fratturata ed erosa in diversi punti. Gli umboni sembrano ortogiri e l'ornamentazione è costituita da strie concentriche che intersecano una leggera ornamentazione radiale. La valva isolata presenta profilo subcircolare, umbone ortogiro ed ornamentazione simile a quella dell'esemplare precedente. La cerniera è di tipo taxodonte, con piccoli denti centrali verticali e quelli laterali obliqui, ed è possibile osservare le leggere impronte muscolari. Sulla superficie esterna di entrambi i campioni si trova una formazione serpentiforme dovuta alla presenza di esemplari di Serpula, anellidi che vivono dentro tubi calcarei da loro stessi prodotti. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (VS), Funtanazza

Descrizione Fisica

cm; cm, altezza: 3,7; 2; lunghezza: 3,4; 2,2; spessore: 2,6; peso: 27 g; 1 g

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00192843

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia