Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, serie)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, serie)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Bivalvia, Spondylidae, Spondylus, Spondylus crassicosta .Il campione è costitutito da 5 diversi pezzi, 2 di grandi dimensioni e 3 piccoli. Questi ultimi non verranno descritti in quanto rappresentati da frammenti di conchiglia non riconoscibili. Le due valve più grandi sono ricoperte sia internamente che esternamente dalla matrice, un calcare marnoso,fatto che non permette di leggere chiaramente i caratteri diagnostici. Non sono visibili ne la cerniera ne le orecchiette e si percepisce la presenza di una conchiglia assai irregolare con tubercoli e spine. Osservando la porzione interna della valva più grande si nota la presenza di strie e lamelle probabilmente collegate all'accrescimento.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), S. Michele

Descrizione Fisica

cm, altezza: 9,6; lunghezza: 9,0; peso: 180 g; validità: ca

Data

Cenozoico, Neogene, Miocene

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00191115

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia