Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cera anatomica, apparato urogenitale di donna gravida a termine

Susini Clemente (ceroplasta)

Categoria

Titolo

Cera anatomica, apparato urogenitale di donna gravida a termine

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

Tavola XXIII. Apparato genitale femminile coll’utero al termine della gravidanza. Si vede l’utero che, al termine della gravidanza, occupa la gran parte della cavità addominale, fin quasi a raggiungere il processo xifoideo dello sterno, e spinge in alto, sotto il fegato, le anse intestinali ricoperte dal grande omento. Sull’utero è inciso verticalmente il peritoneo che, retrattosi sui lati, mette allo scoperto il miometrio sul quale spiccano i vasi uterini, turgidi e serpiginosi. Alla radice della coscia sinistra è preparato il triangolo femorale (dello Scarpa) entro cui si notano l’arteria e la vena femorale, che si nascondono poi sotto il muscolo sartorio.

Descrizione Fisica

cm, larghezza: 46; lunghezza: 59

Data

inizio sec. XIX; 1803 - 1805

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00219472 CA

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia