Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Binocolo, a prismi

costruttore

Categoria

Genere

Titolo

Binocolo, a prismi

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

Un binocolo prismatico (o binocolo a prismi) è costituito da una coppia di cannocchiali nei quali l'obiettivo e l'oculare sono quelli di un cannocchiale astronomico e il veicolo è un prisma invertitore. Il binocolo è composto da due cannocchiali fissi e gli oculari risultano traslati ortogonalmente di due centimetri rispetto al piano individuato dagli assi ottici degli obiettivi. Gli assi ottici degli oculari e quelli degli obiettivi si trovano alla stessa distanza fra loro di 6,5 centimetri che è quella interpupillare media. L'ingrandimento è 12 e l'apertura degli obiettivi di 22 millimetri. Il veicolo è contenuto all'interno di una scatola metallica, rivestita lateralmente in pelle nera e con le basi rettangolari coperte da lastre di ebanite. Gli oculari sono fissati a una delle basi dalla quale sporgono di 3,5 centimetri e sono muniti di paraluce di ebanite; gli obiettivi sono fissati al telaio interno con una ghiera metallica che, sporgendo di 5 millimetri, funge anche da paraluce. Il binocolo è dotato di custodia in pelle con tracolla.

Descrizione Fisica

cm, altezza: 5.5; larghezza: 7.5; lunghezza: 10

Data

fine/ inizio sec. XIX - sec. XX; 1905 ante - -

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00219211

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia