Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Nuraghe bagialoglia (nuraghe, struttura di fortificazione)

ambito nuragico (bibliografia)

Categoria

Genere

Titolo

Nuraghe bagialoglia (nuraghe, struttura di fortificazione)

Soggetto Geografico

Descrizione

Nuraghe ubicato sull’altura omonima posta tra il rio Frigiano e Lu Bagnu. La struttura, di tipo monotorre, è realizzata sfruttando un affioramento roccioso naturale sito sulla sommità del rilievo. Di difficile accesso e visibilità a causa della folta vegetazione infestante di tipo arbustivo che lo sovrasta, si conserva per un’altezza massima di cinque filari. La tecnica costruttiva, di tipo poligonale, mostra l’uso di blocchi litici di grandi e medie dimensioni disposti secondo piani di posa irregolari; la messa in opera è regolarizzata attraverso l’ausilio di zeppe litiche di medie e piccole dimensioni. La pietra utilizzata è trachite locale. L’interno della camera è completamente nascosto da materiali di crollo e da vegetazione infestante di tipo arbustivo. Si nota, lungo il versante occidentale, la presenza di rinvenimenti ceramici superficiali d’età nuragica

Descrizione Fisica

m, altezza 2.30

Data

secc. XVII - X a.C.

Lingua

Diritti

Proprietà privata

ID

20 00101137

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia