Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Microscopio

Marghinotti Giovanni

Categoria

Genere

Titolo

Microscopio

Soggetto Geografico

Descrizione

Il microscopio mod. Leitz è costituito da un piede a ferro di cavallo che sostiene il corpo dello strumento. Gli specchietti (piano e concavo) per l'illuminazione sono montati su di un'asta quadrangolare orientabile. Il tavolino portaoggetti è circolare e può ruotare. La corona circolare attorno al tavolino è graduata da 0° a 360° e due nonii permettono di leggerne la posizione. Una coppia di lamine è fissata al tavolino per trattenere i vetrini. Un secondo tavolino circolare, cavo al centro, è posto sopra il primo ed è solidale con questo. Il secondo tavolino è costituito da due circonferenze graduate e tramite una levetta è possibile modificare la sua angolazione. Sotto il portaoggetti è inserita una piastrina estraibile recante la ghiera nella quale in un tubo mobile viene infilato il polarizzatore. Il polarizzatore è formato da un nicol inserito in un cilindro chiuso superiormente da una coppia di lenti fortemente convergenti che fungono da condensatore. I movimenti micrometrici vengono effettuati grazie a una manopola a vite inserita nella colonna che sostiene il tubo. Al tubo vengo avvitati (singolarmente) gli obiettivi che possono essere centrati sull'asse ottico tramite due viti di regolazione. La sua sezione superiore può essere spostata rispetto a quella inferiore tramite una manopola a pignone dentato ed è possibile variare così la lunghezza complessiva del tubo. Sopra l'obiettivo vi sono due fenditure una con l'analizzatore e l'altra con lamine accessorie. Il microscopio è corredato dai seguenti pezzi: un contenitore in legno (43x24.5x27), tre obiettivi e due oculari.

Descrizione Fisica

cm, altezza: 33.5; larghezza: 13.5; lunghezza: 19; varie: Contenitore in legno, altezza, cm 41.5, larghezza, cm 21, profondità, cm 25

Data

1941

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00219964

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia