Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Ruota del carro, ruote, trasporto agricolo

Categoria

Titolo

Ruota del carro, ruote, trasporto agricolo

Soggetto Geografico

Descrizione

La ruota ha un diametro di 110 cm. Si compone di sei #gravéllus#, pezzi di legno arcuati tenuti insieme da #obbìbis arrabronàus# (grossi chiodi ribaditi) e da un cerchione di ferro detto #lamòni#, che è la parte più esterna della corona circolare, in contatto col suolo. Ognuno dei sei #gravéllus# è fissato al mozzo della ruota, detto #buttu#, tramite due raggi, #arràggius#, convergenti verso il #buttu#, in cui si inserisce l'asse: il #buttu# è un solido di legno sagomato di forma ovoidale, tipo mezza botticella, e rinforzato da cerchietti di ferro allo stesso modo delle botti. All'interno del #buttu# si inserisce la #bùshula#, cilindro di ferro in cui si inserisce la parte finale cilindrica dell'asse. Una parte estrema dell'asse, di circa 20 cm, fornita di un apposito foro, sporge all'esterno del #buttu# oltre la ruota e, inserendo nel buco una #krài# (chiave), puntello di ferro, si impedisce la fuoriuscita della ruota

Descrizione Fisica

legno, ferro, cm, altezza: 110; larghezza: 110

Data

sec. XX prima metà

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico territoriale

ID

20 00194601

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia