Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cornus columbaris (strutture per il culto, complesso episcopale)

periodo tardoromano-altomedievale (contesto; analisi delle strutture; analisi dei materiali; dati epigrafici; bibliografia)

Categoria

Tipologia

Titolo

Cornus columbaris (strutture per il culto, complesso episcopale)

Soggetto Geografico

Descrizione

Il complesso si compone di un'area cimiteriale, della basilica maggiore (Cattedrale), del Battistero (basilica minore) e del palazzo episcopale. Precedentemente alle fasi d’uso del complesso paleocristiano, noto a partire dal secolo scorso, sono state riconosciute le strutture di un edificio termale, legato probabilmente a una villa suburbana connessa a praedia. Delle terme residuano una cisterna in opus quadratum in blocchi in calcare, con rivestimento interno in cocciopesto, riutilizzata ad uso funerario nell'ambito della successiva basilica paleocristiana, e una vasca individuata durante sondaggi stratigrafici nell'area del battistero (in uso tra V e VI secolo). In età tardoromana può fissarsi la destrutturazione del complesso: nel settore occidentale dell’area si costituì dapprima un cimitero paleocristiano, costituito da fosse scavate nel banco di roccia calcarea, sepolture terragne e a enchytrismós, e quindi una prima basilica realizzatasi in diverse fasi (tra IV e VI secolo) e articolata in vari ambienti. L'ambiente settentrionale, che sembra essere il più importante del complesso, presenta una pianta rettangolare, con abside a NE e mausoleo ricavato entro la cisterna del precedente impianto termale; a questo ambiente sono contigui, in senso longitudinale, altri spazi, con probabile funzione cultuale, che mostrano rifacimenti realizzati con varie tecniche edilizie in particolare l’opera a telaio. Da questa basilica funeraria provengono alcune iscrizioni funerarie cristiane ascrivibili al IV secolo. Tra il V e il VII secolo tale cimitero sub divo conobbe un ulteriore sviluppo attestato da deposizioni in sarcofagi, talvolta con copertura a cupa, e con la creazione di mensae legate al rituale cristiano del refrigerium. La basilica maggiore (cattedrale), edificata nella seconda metà del IV o al principio del V secolo, é un edificio rettangolare (m 28x16) a tre navate (quella laterale sinistra risulta ristretta intorno al primo ventennio del VI secolo in seguito al crollo del primitivo muro perimetrale N), con nartece e abside inclusa orientata a E. Il presbiterio, che risulta piuttosto avanzato nella navata centrale, si presenta delimitato da cancelli presbiteriali mentre la cattedra episcopale, sistemata nella tribuna absidale delimitata da due pastophoria, è raggiungibile mediante quattro gradini. Nei primi decenni del VI secolo l'aula episcopale venne pavimentata con lastre di fonolite e furono realizzate partizioni interne delle quali non risulta ancora chiarita la funzione a livello liturgico. Il battistero ha pianta rettangolare (m 24x12) con abside sopraelevata orientata a W e il lato N in comune con la cattedrale. La vasca battesimale (profonda m 0,90), risalente al VI secolo e protetta in origine da un baldacchino con colonne in marmo e capitelli in parte di riutilizzo, presenta pianta poligonale all'esterno e cruciforme all'interno. Tale vasca sostituì quella precedente, a pianta cruciforme, in uso nel V secolo. A W delle basiliche sono state individuate strutture murarie relative a vari ambienti interpretati come pertinenti ad un palazzo episcopale. Nell’area sono stati riconosciuti inoltre anche impianti artigianali. Il complesso paleocristiano ed altomedievale venne abbandonato entro il VII secolo

Descrizione Fisica

mq, superfice: 18850; larghezza: m 130; lunghezza: m 145

Data

età romana-altomedioevo; III sec. d.C. ante - VII sec. d. C. ca

Lingua

Diritti

Proprietà stato

ID

20 00194853

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia