Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Statua. pugilatore

età nuragica (analisi iconografica)

Categoria

Genere

Titolo

Statua. pugilatore

Soggetto Geografico

Descrizione

Scultura in calcare fossilifero raffigurante un “pugilatore” in posizione stante. La figura indossa il gonnellino sui fianchi al di sotto dell’addome che si presenta arrotondato e prominente. Sul petto sono indicati i capezzoli attorno ai quali si vede chiaramente una serie di tagli obliqui intenzionali che indicano ferite o cicatrici. Il gonnellino che termina a punta nella parte posteriore è suddiviso in due fasce rappresentate da due linee parallele orizzontali distanziate tra loro circa 8 centimetri. La fascia superiore rappresenta una cintura, quella inferiore è caratterizzata da una piega diagonale. La parte posteriore della statua si presenta piana, e all’altezza dei fianchi si intravedono poco evidenti le incisioni che rappresentano la chiusura della cintura che termina al centro con due punte rivolte verso il basso. Sul collo del piede incisioni triangolari suggeriscono la presenza di calzari.

Descrizione Fisica

cm, altezza: 166; larghezza: 49; spessore: 25

Data

inizio Eta' del ferro I; X sec.a.C. ca - VIII sec.aC. ca

Lingua

Diritti

Proprietà stato

ID

20 00194985

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia