Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Offerente cantore

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Offerente cantore

Materia e Tecnica

Descrizione

la figurina stante ha le ginocchia piegate, il corpo arcuato e il mento proteso in avanti in un equilibrio instabile. Il viso ha occhi a incavo circolare racchiusi in palpebre in rilievo, naso a pilastrino, bocca con labbra pronunciate e semiaperte. Sulla fronte una risega rilevata è bipartita da una discriminatura centrale, che termina in corrispondenza di una sottile incisione che collega le orecchie correndo all'altezza della sutura tra frontale e parietale. Sul torace sono segnati i capezzoli e l'ombelico con cerchielli a occhi di dado. Con la stessa tecnica sono rese le orecchie. Indossa un corto gonnellino avvolto sui fianchi, con un lembo ripiegato sul davanti. Le ginocchia sono piegate, e in leggero rilievo. il braccio destro spezzato, mentre quello sinistro è piegato con l'avambraccio portato in avanti nell'atto di reggere un offerta (ciotola o focaccia). Sulla schiena è segnata una profonda scanalatura centrale in corrispondenza della spina dorsale. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 16.5; larghezza: 4.3; MISS=1.6

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162287

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia