Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Nuraghe complesso, coperto da una vegetazione fitta e impenetrabile, tale da non permettere di individuare facilmente i resti murari. L'aspetto del rilievo dove sorge, la presenza lungo il suo perimetro di accumuli di pietrame di andesite, a volte squadrato e di dimensioni ciclopiche, oltre che l'ausilio delle foto aeree, permettono di ipotizzare la presenza di un edificio probabilmente polilobato, di cui è visibile sul terreno una torre affacciata sul versante nord-ovest. Di questa emergono dalla macchia, per un breve tratto, soltanto due filari di blocchi poliedrici, grazie ai quali è possibile perlomeno riconoscere la circolarità della struttura, oltre che intuire la presenza della tholos grazie all'abbondanza di pietrame di riempimento. L'ingresso non è individuabile, ma si suppone possa essere localizzato nei quadranti meridionali. Il nuraghe è ubicato sopra un colle a soli cinquecento metri da quello dove, alla stessa quota, sorge il nuraghe Fais, dal quale è separato da un canalone orientato da nord a sud, denominato "Sa scei de S’Ega e’ Sa Mongia". Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 3; larghezza: 30; MISN=35

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, artt. 45-47; estremi: 2013/09/10

ID

2000227164

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia