Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Sassari, Museo Sanna, scultura di nuraghe

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Sassari, Museo Sanna, scultura di nuraghe

Descrizione

Il Museo Nazionale “G.A. Sanna” di Sassari nasce nel 1878 con la donazione di materiali archeologici e dipinti del senatore Giovanni Antonio Sanna. A partire dagli anni Trenta si aggiunsero nuove raccolte grazie a continue donazioni e soprattutto alle acquisizioni di materiali provenienti da ricerche e scavi condotti dalla locale Soprintendenza per i Beni Archeologici. Dal sito del villaggio nuragico di Palmavera, in prossimità di Alghero, proviene la scultura con basamento che raffigura un nuraghe. Il manufatto era collocato originariamente all'interno della cosiddetta “capanna delle riunioni”. La raffigurazione della torre nuragica mostra come doveva essere l'apice della struttura con ballatoio di cui sono privi i nuraghi arrivati fino a noi. La torre poggia su un basamento di forma circolare di circa 1 metro e 60 di diametro composto da 8 cunei di arenaria.

Data di Realizzazione

2009/10/19

ID

IDV_CFD_0001_0590

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia