Titolo
Buggerru, Galleria mineraria Henry
Descrizione
Il centro minerario di Buggerru nacque a fine Ottocento con la concessione statale alla Société anonyme des mines de Malfidano e si sviluppò con grande velocità a tal punto da raggiungere nel 1960 l'autonomia amministrativa dal comune di Fluminimaggiore. Il borgo minerario sorge vicino al mare: sui terrazzamenti di calcare si trovano le vecchie case a schiera tra cui spiccano la chiesa e la casa della direzione. I minerali venivano trasportati su chiatte che partivano dal vicino porto verso Carloforte. In prossimità del porto si trova l'uscita della Galleria Henry, scavata nel 1892 nell'altopiano di Planu Sartu. La galleria era percorsa da una locomotiva a vapore utilizzata per il trasporto del minerale. Il percorso lungo la galleria consente di ammirare panorami straordinari di mare e rocce a falesia di grande suggestione
Commenti